Servizi Cloud: quali sono le opportunità?

Servizi Cloud: quali sono le opportunità?

Categories: Foundation-

Dismettere il server aziendale per passare al cloud è una buona idea?

La maggior parte delle aziende ospita la propria infrastruttura server in locale su un proprio hardware o si affida a società di hosting che ospitano i loro servizi su alcuni dei loro hardware nei loro data center. L’investimento iniziale e i costi di gestione da sostenere per il mantenimento di server propri possono essere molto elevati e non rispecchiare l’utilizzo vero e proprio dell’intera potenza computazionale a disposizione.
Altre volte, invece, l’investimento è minimo e si arriva la punto di dover acquistare più hardware per avere più spazio e potenza.

Passando al cloud, invece, i costi sono ridotti e la possibilità di espandere o ridurre lo spazio non ha più grossi limiti. Non avendo più bisogno dell’hardware, con il cloud praticamente si paga solo l’accesso ad una grande quantità di risorse informatiche.
Il cloud dà la possibilità di allestire in modo molto più semplice applicazioni che devono risultare sempre fruibili anche in mobilità. Per accedere ai dati basterà semplicemente avere la disponibilità di una connessione Internet.

La piattaforma cloud Microsoft Azure permette di avere accessibilità ai dati continuamente. Microsoft infatti assicura il servizio grazie ai 22 datacenter collocati in diverse località del mondo.

Cosa può fare Microsoft Azure?
Microsoft Azure aiuta le aziende a gestire le sfide e raggiungere i propri obiettivi organizzativi. Fornisce centinaia di servizi diversi, tra cui macchine virtuali complete, database, archiviazione di file, backup e servizi per le app mobili e web, che permettono di fare praticamente qualsiasi cosa.

L’esecuzione di macchine virtuali Windows o Linux è uno degli usi più diffusi di Microsoft Azure. Queste risorse di calcolo possono ospitare componenti dell’infrastruttura, come i server DNS (Domain Name System ), Servizi Windows Server, come Internet Information Services (IIS) ed eseguire qualsiasi software si voglia usare.
La piattaforma viene anche usata per configurare Desktop virtuali Windows in pochi minuti, per consentire il lavoro remoto sicuro, o per il backup e il ripristino di emergenza.

Il risparmio di costi e talvolta di preoccupazioni è davvero concreto.

Consigliato da Henko perchè…

Azure è una piattaforma cloud:

  • Flessibile e scalabile

È possibile gestire le risorse sulla base delle proprie esigenze e allocare risorse via a via che il business cresce ed eventualmente ridurle quando la configurazione in uso sia eccessivamente ridondante.

  • Veloce

Tutte le funzionalità di base sono semplici da implementare e da utilizzare in produzione.

  • Efficiente

Un’idea può diventare immediatamente realizzabile perché, spostandosi sul cloud, si può immediatamente provare a porre in opera ciò che in precedenza era fattibile solo effettuando notevoli investimenti sull’hardware e sulla configurazione software dei framework.

  • Permette di contenere i costi

L’utente paga solamente ciò che consuma, senza onerosi investimenti iniziali.

In conclusione, sì, passare al cloud è più che una buona idea. Il costo iniziale è molto ridotto perché non è necessario investire per creare il proprio data center, acquistare hardware e pagare uno staff per gestirlo. Non c’è il rischio di spendere troppo per l’hardware o di acquistare troppo poco e di non avere ciò di cui si ha bisogno. Paghi solo le risorse di elaborazione che usi, mentre le usi.

Se vuoi sapere di più sul cloud e sulle opportunità che offre Microsoft Azure contattaci.

Scopri tutti i dettagli del prodotto

Microsoft Azure

Creare applicazioni in cloud

Videoconferenze e meeting online? Cosa scegliere
3 step per un piano digital “su misura” per la tua azienda
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti

    Titolo

    Torna in cima