Perché utilizzare piattaforme di Cyber Security Training?

Perché utilizzare piattaforme di Cyber Security Training?

Categories: Security-

Perché utilizzare piattaforme di Cyber Security Training?

“Nel 2023, il volume delle minacce informatiche ha registrato un picco rispetto all’anno precedente, un segnale che indica la proliferazione del crimine informatico e l’accresciuta abilità degli hacker di compromettere i sistemi e sferrare gli attacchi“. Queste sono state le parole di Candid Wüest, Vicepresidente Research di Acronis, azienda leader nella Cyber Protection, dopo la pubblicazione del report di metà anno sulle minacce informatiche.

Il phishing risulta il metodo più diffuso di furto di credenziali, infatti, solo nel primo semestre del 2023 il phishing via emailè incrementato del 464% rispetto al 2022.

Le minacce in costante evoluzione

Non solo il phishing è in costante aumento, ma anche i ransomware e altre tipologie di malware stanno diventando sempre più sofisticati e pericolosi. Gli hacker cercano costantemente nuovi modi per infiltrarsi nei sistemi informatici delle organizzazioni e le violazioni dei dati possono causare danni finanziari significativi, danneggiare la reputazione dell’azienda e compromettere la fiducia dei clienti. Pertanto, è essenziale che le aziende prendano sul serio la sicurezza informatica e si preparino adeguatamente per affrontare queste minacce. In questo contesto, la formazione dei dipendenti sulla cyber security è diventata un elemento fondamentale per proteggere le aziende da attacchi informatici e violazioni dei dati. Le piattaforme di training dedicato rappresentano un potente strumento per raggiungere questo obiettivo.

La formazione dei dipendenti come prima linea di difesa

Una delle principali vulnerabilità nella sicurezza informatica di qualsiasi organizzazione è rappresentata dagli errori umani. Gli attacchi di phishing, già nominati, spesso si basano sulla manipolazione psicologica dei dipendenti per ottenere informazioni sensibili. La formazione dei dipendenti può aiutare a mitigare questo rischio insegnando loro come riconoscere e rispondere a queste minacce in modo adeguato.

I dipendenti ben addestrati possono anche contribuire a prevenire violazioni dei dati adottando pratiche di sicurezza informatica adeguate. Questo può includere l’uso di password robuste, l’aggiornamento regolare dei software e la pratica dell’accesso minimo necessario, in cui i dipendenti hanno accesso solo alle risorse di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro.

Le piattaforme di training sulla cyber security come Cyber Guru

Per offrire una formazione efficace sulla cyber security, le aziende possono fare affidamento su piattaforme specializzate come Cyber Guru. Questa piattaforma offre una serie di vantaggi:

  1. Contenuti aggiornati: Le minacce cibernetiche cambiano costantemente, e piattaforme come Cyber Guru sono in grado di mantenere i loro contenuti sempre aggiornati per riflettere le ultime tendenze e tattiche degli attaccanti.
  2. Personalizzazione: Le piattaforme di training consentono alle aziende di personalizzare i corsi in base alle esigenze specifiche dei dipendenti. Ad esempio, un dipendente del reparto finanziario può avere bisogno di una formazione diversa da quella di un programmatore.
  3. Monitoraggio delle prestazioni: Le aziende possono monitorare il progresso e le prestazioni dei dipendenti attraverso piattaforme come Cyber Guru, consentendo loro di identificare aree di miglioramento e di garantire che tutti ricevano la formazione necessaria.
  4. Flessibilità: Le piattaforme di training sulla cyber security, inclusa Cyber Guru, possono essere utilizzate in modo flessibile, consentendo ai dipendenti di accedere ai corsi quando è più comodo per loro, riducendo al minimo l’impatto sulla produttività.

 

La formazione dei dipendenti sulla cyber security è fondamentale per proteggere le organizzazioni dalle crescenti minacce cibernetiche. Le piattaforme di training specializzate, come Cyber Guru, offrono un modo efficace per fornire questa formazione in modo efficiente ed efficace. Investire nella sicurezza informatica attraverso la formazione dei dipendenti è un passo essenziale per mantenere al sicuro i dati aziendali e la reputazione dell’azienda, e soluzioni come Cyber Guru sono un partner affidabile in questo percorso.

Al via la formazione “Competenze in Transizione“ - Dgr 1644/2022
Realizzare uno Smart Office con IdeaHub
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti

    Titolo

    Torna in cima