Log Management – Protezione degli accessi ai dati
In qualsiasi organizzazione, la protezione dei dati e in particolare la tutela dei dati sensibili, rivestono un ruolo di primo piano per garantire la sicurezza e la privacy. Questa esigenza diventa ancora più critica considerando la complessità e la tipologia delle informazioni gestite dall’organizzazione. Ad esempio, nei servizi sanitari, la protezione dei dati è prioritaria per garantire la sicurezza e la privacy dei pazienti.
Cosa succederebbe se un’azienda sanitaria subisse una compromissione degli accessi ai dati dei propri pazienti?
Immagina il caso in cui un attacco informatico mirato possa compromettere le credenziali di accesso di un medico, consentendo a un utente non autorizzato di accedere a informazioni riservate dei pazienti. Questa violazione della sicurezza mette in evidenza l’urgenza di avere il controllo di tutti i dati e di tutti gli accessi alle informazioni disponibili in un’organizzazione.
Il ruolo dell’Amministratore di Sistema
L’amministratore di sistema è la figura chiave responsabile della corretta implementazione e gestione dei log (accessi). Questo esperto è responsabile della gestione, monitoraggio e protezione dell’infrastruttura informatica. Il suo ruolo diventa cruciale nella prevenzione e risposta agli accessi non autorizzati, nonché nell’implementazione delle misure di sicurezza richieste dal Garante Privacy.
Il Provvedimento del Garante Privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali è l’autorità italiana che sovrintende alla protezione dei dati personali. Nel contesto della gestione dei log, il Garante Privacy ha emanato disposizioni specifiche per garantire che le aziende adottino misure adeguate per proteggere i dati personali. Il GDPR sottolinea la necessità di un’accountability rigorosa, rendendo obbligatoria la dimostrazione di misure di sicurezza efficaci. La gestione dei log diventa quindi un elemento essenziale per conformarsi a tali normative, in quanto fornisce una traccia dettagliata delle attività che dimostra l’adozione di misure adeguate.

Qual è la Soluzione? Log Admin
Log Admin è un servizio basato su un software avanzato che garantisce l’inalterabilità, integrità e completezza dei dati attraverso algoritmi pubblici e standard come syslog-signedIETF. Traccia e registra gli accessi ai sistemi informativi, sia di amministratori di sistema che di utenti, applicando marcature temporali e conservandoli a norma per almeno 6 mesi, come richiesto dal Garante della Privacy. Monitora eventi di inserimento e rimozione di periferiche di archiviazione come chiavette, dischi esterni e smartphone e rileva attività sospette, offrendo una difesa proattiva contro attività illecite.
La gestione dei log non è più una pratica opzionale ma diventa un elemento indispensabile per le aziende che desiderano garantire la sicurezza dei loro dati e rispettare le normative sulla protezione della privacy. Investire nella corretta implementazione di sistemi di gestione dei log non solo protegge dalle minacce informatiche, ma dimostra anche l’impegno verso una gestione responsabile e conforme dei dati, garantendo la fiducia dei clienti e evitando potenziali sanzioni legali.