La psicologia nella Cyber Security: un approccio umano

La psicologia nella Cyber Security: un approccio umano

Categories: Security-

La psicologia nella Cyber Security: un approccio umano

Spesso pensiamo che la cyber security sia una preoccupazione che riguarda solo le aziende, ma in realtà possiamo ritrovarla in molti aspetti della nostra quotidianità. Secondo uno studio del 2023 di Verizon, il 74% degli attacchi cibernetici è causato da errori umani, mettendo in luce la necessità di un nuovo approccio nella preparazione contro le minacce informatiche.

In questo contesto, lo studio della psicologia applicata alla sicurezza informatica si sta rivelando fondamentale per capire e risolvere il problema. Questo campo di studio non riguarda solo la comprensione degli hacker, ma anche le debolezze delle persone che sono soggette agli attacchi, come ad esempio la fiducia eccessiva, la curiosità, la pigrizia, la paura o la mancanza di consapevolezza.
Si concentra, inoltre, su come le persone pensano e imparano, il che è importante per la formazione sulla sicurezza informatica, aiutando a progettare delle strategie di sensibilizzazione efficaci, basate su principi come la persuasione, la motivazione, la personalizzazione e la gamificazione.

A differenza dell’approccio tradizionale di formazione, che spesso si concentra sulla semplice acquisizione di conoscenze e risulta effimero, adottare un metodo di apprendimento continuo ed interattivo come quello proposto da Cyber Guru diventa cruciale. Questo approccio coinvolge gli utenti in un percorso formativo consentendo loro di acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per proteggersi dalle minacce cyber.

L’approccio di Cyber Guru non si basa su una formazione impositiva ma si basa su metodi come il cognitivo, l’induttivo e l’esperienziale, che stimolano il pensiero critico, la creatività, la partecipazione e la riflessione degli utenti. La piattaforma promuove non solo i benefici professionali ma anche quelli personali, riconoscendo che una maggiore consapevolezza della sicurezza informatica ha un impatto positivo sulla vita quotidiana degli utenti.

Cyber Guru offre tre diversi programmi formativi, ciascuno progettato per migliorare la consapevolezza e la preparazione in modi distinti.

Cyber Guru Awareness – Apprendimento Razionale: Il percorso “Cyber Guru Awareness” si basa sulla conoscenza razionale delle minacce cibernetiche. Questo approccio educa gli utenti sulle principali tipologie di minacce, i comportamenti di sicurezza consigliati e come proteggersi da tali minacce.

Cyber Guru Channel – Apprendimento Emotivo: Al contrario, il percorso “Cyber Guru Channel” adotta un approccio induttivo, coinvolgendo gli utenti attraverso narrazioni coinvolgenti. Questo metodo sviluppa la capacità di percepire il pericolo attraverso situazioni reali, aumentando la consapevolezza delle minacce.

Cyber Guru Phishing – Apprendimento Esperienziale: Il modulo “Cyber Guru Phishing” offre un apprendimento esperienziale attraverso simulazioni di attacchi phishing. Questo percorso addestra la prontezza e la capacità di reagire rapidamente alle minacce.

L’adozione di questo approccio innovativo alla formazione in sicurezza informatica può comportare enormi vantaggi. Lo studio della psicologia e l’apprendimento continuo ed interattivo sono il cuore della cyber security awareness perché permettono di trasformare i comportamenti degli utenti e di renderli più sicuri e responsabili online.
Offrendo programmi formativi personalizzati e adattivi che si tengono costantemente aggiornati rispetto alle mutevoli minacce cibernetiche, le organizzazioni possono migliorare significativamente la preparazione e la consapevolezza dei propri dipendenti. Questo è fondamentale per proteggere non solo i dati aziendali, ma anche la reputazione e la sicurezza dei clienti.

Scopri tutti i dettagli del prodotto

Formazione security

Formazione sulla sicurezza

Log Management - Protezione degli accessi ai dati
Trasforma la sicurezza aziendale con SentinelOne
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti

    Titolo

    Torna in cima