Classificare i dati per proteggerli e gestire il proprio business

Classificare i dati per proteggerli e gestire il proprio business

Categories: Security-

Ogni giorno in azienda i dipendenti producono tonnellate di dati. Questa crescita esponenziale di dati causa problemi in tutta l’organizzazione. Gli utenti non riescono a trovare i documenti di cui hanno bisogno. I file sensibili vengono inconsapevolmente inseriti nelle condivisioni pubbliche. Gli archivi di dati raggiungono i loro limiti.

Come soddisfare tutte le richieste di gestione e di conformità senza che la disorganizzazione dei dati prenda il sopravvento?
In un contesto aziendale e produttivo sempre più data driven in cui i dati sono diventati un asset rilevante e di valore, le funzioni di controllo giocano un ruolo di primo piano in tutti gli aspetti di security e compliance. La leadership, infatti, è chiamata a partecipare sempre di più negli aspetti di protezione di questo prezioso patrimonio informativo sia in termini di prevenzione sia in termini di gestione degli eventi di sicurezza, anche nel rispetto della normativa in materia che sta evolvendo per disciplinare obblighi e requisiti applicabili (GDPR).
È dunque importante tenere ben a mente che conoscere i propri dati significa anche sapere cosa farne. Per conoscere i propri dati e proteggerli, quindi, è opportuno mettere in atto un processo di classificazione dei set di dati (ad es. file, database, ecc.) in raggruppamenti logici che rendono ciò che è al loro interno immediatamente comprensibile e contestuale in superficie.
Le politiche e le procedure di classificazione devono essere ben definite, rispettose dei requisiti di sicurezza e riservatezza dei tipi di dati e abbastanza semplici da essere facilmente interpretabili dai dipendenti.

Netwrix fornisce alle aziende soluzioni che esaminano e classificano automaticamente tutti i dati, offrendo una visibilità completa sul comportamento degli utenti, sulle configurazioni dei sistemi e sulla sensibilità dei dati. Netwrix Data Classification è una piattaforma software che ottimizza il valore dei contenuti aziendali, aiuta a migliorare la sicurezza dei dati e risponde alle esigenze di conformità indipendentemente da dove si trovino i tuoi dati.
Permette di classificare i dati in base a delle regole predefinite personalizzate, facilitando e velocizzando la ricerca di documenti o informazioni.

Consigliato da Henko perchè…

Le principali funzioni del software sono:

  • Identificare le informazioni sensibili e ridurne l’esposizione
    Trova contenuti sensibili, come dati finanziari, cartelle cliniche e altre informazioni personali, sia in locale che in cloud. Mette in quarantena automaticamente i dati sensibili o critici archiviati in posizioni non sicure o accessibili ad ampi gruppi di utenti per minimizzarne l’esposizione fino a quando non si troverà una soluzione.
  • Ricavare valore dai dati per migliorare il processo decisionale e aumentare la produttività dei dipendenti
    Elimina il disordine e dispone i dati in un ordine logico per consentire agli utenti di trovare i dati di cui hanno bisogno per una collaborazione più efficiente e una condivisione più efficace. Analizzando solo i dati veramente validi e affidabili, saranno in grado di prendere decisioni aziendali in maniera migliore e più consapevole.
  • Eliminare i dati non necessari per ridurre i costi di archiviazione
    Individua e ripulisce l’ambiente IT da informazioni ridondanti, obsolete o futili, per ridurre i costi di archiviazione dei dati.
  • Rispondere alle richieste legali senza mettere in pausa la tua attività
    Riduce al minimo le interruzioni dell’attività durante i contenziosi. Assicura che il team possa trovare rapidamente i dati che devono essere messi in sospeso e proteggere la tua reputazione escludendo dal processo i dati irrilevanti, quali vecchie versioni dei contratti.
  • Soddisfare i requisiti di privacy e conformità con meno sforzo e costi
    Identifica i dati regolati da GDPR, HIPAA e PCI DSS in locale, cloud o ibrido e applica politiche interne basate sul tipo di dati. Soddisfa le richieste di accesso degli interessati (DSAR) in pochi minuti, automatizzando la scoperta e l’esportazione di informazioni personali e consentendo ai team non IT di eseguire ricerche da soli.

La classificazione dei dati è necessaria per consentire alle imprese moderne di dare un senso alla grande quantità di dati disponibili in un dato momento.
Henko aiuta le aziende ad avere un quadro chiaro di tutti i dati e una comprensione di dove sono archiviati, di come accedervi facilmente e di come proteggerli da potenziali rischi nel modo migliore. Offriamo l’opportunità di rivedere le modalità operative e gli strumenti a supporto delle funzioni di controllo garantendo piena visibilità interna su dati, attività e rischi.
Contattaci per sapere di più sulle soluzioni di governance e compliance dei dati e su Netwrix Data Classification.

Scopri tutti i dettagli del prodotto

Netwrix

Protezione accesso Dati

Quali sono le insidie nascoste dietro ai software gratuiti?
Attacchi Informatici La prima difesa sono gli utenti
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti

    Titolo

    Torna in cima