case study
Infrastruttura Iperconvergente

Edilcassa Veneto è la più grande Cassa Edile Artigiana in Italia. Nasce nel 2014 a seguito della fusione fra le casse edili artigiane del Veneto CEAV e CEVA già operanti a partire dal 1986. Eroga ai lavoratori e alle imprese le assistenze economiche e le prestazioni determinate dai contratti collettivi del settore.
SFIDA
Al fine di avere maggior affidabilità e continuità operativa in caso di incidenti informatici, Edilcassa Veneto nel 2020 si è rivolta ad Henko e ha avviato il progetto di migrazione da un’infrastruttura datacenter tradizionale a un sistema iperconvergente.
SOLUZIONE
Henko ha implementato una soluzione di iperconvergenza Microsoft Lenovo volta a fornire flessibilità, scalabilità, reattività, semplicità e affidabilità di qualsiasi componente dell’infrastruttura.
L’infrastruttura installata si compone di due nodi ridondanti ThinkAgile MX Lenovo, che condividono tra di loro le risorse hardware quali CPU, RAM e datastore.
All’occorrenza o in caso di incidente informatico in un singolo nodo, i server possono operare individualmente l’uno dall’altro, garantendo sempre la continuità operativa.
I due nodi Lenovo sono basati su Azure Stack HCI un nuovo sistema operativo windows server che permette di distribuire ed eseguire Macchine Virtuali Windows e Linux e di estendere il datacenter sul cloud con backup di Azure.
La scelta di una soluzione iperconvergente ha consentito all’azienda di avere un maggior controllo sulla gestione dell’infrastruttura IT, un aumento delle performance operative, una diminuzione dei rischi e dei costi.