3 step per un piano digital “su misura” per la tua azienda

3 step per un piano digital “su misura” per la tua azienda

Categories: Be Digital-

Ti è capitato di leggere articoli online sul Digital Marketing? Ti è parso che fossero tutti uguali? I consigli che hai trovato sono veramente applicabili alla tua strategia commerciale e di marketing?

Qualsiasi sia il tuo business, qualsiasi servizio o prodotto tu posizioni sul mercato, una strategia e quindi un piano di digital marketing personalizzato e ben definito a priori, è il fondamento per incrementare l’attività commerciale e ottenere benefici nel medio-lungo termine.
Esistono, tuttavia, 3 step obbligati che permettono alla tua azienda di raggiungere determinati obiettivi. Quali sono?

1. Pianifica

Un piano digital è un documento scritto che determina una serie di azioni da compiere online che permetteranno alla tua azienda di raggiungere obiettivi commerciali e di business in un arco temporale ben definito. Ecco perché è inutile applicare alla propria realtà piani preconfezionati. Facciamo un esempio: molte realtà che si occupano di advertising online propongono ai propri clienti delle strategie predefinite, selezionando a priori gli strumenti pubblicitari, non considerando l’unicità di ogni azienda ed il fatto che le persone sottoposte agli stimoli pubblicitari vogliono avere un’esperienza personalizzata e vogliono conoscere i brand per ciò che veramente sono e non per ciò che sembrano essere.

Un piano digital deve considerare tutti gli elementi chiave e deve saper spingere sui giusti tasti considerando anche che online la concorrenza è piuttosto elevata per la maggior parte dei settori produttivi. È necessario quindi partire dall’analisi del mercato di riferimento sulla quale va poi definito il segmento di mercato su cui si vuole posizionare il target di riferimento e la propria proposta commerciale di valore.
Una volta definiti gli obiettivi, il target ed il mercato vanno individuati i marketing tools o canali di comunicazione e il modo di comunicare più adatto per raggiungere il proprio pubblico… che apprezzerà molto questo sforzo iniziale!

2. Agisci

Passare dalla teoria alla pratica non è per niente facile, tanto che i più bravi sviluppano piani operativi con cadenza settimanale, che sono già sviluppati a grandi linee minimo con mese di anticipo e con una vista sui successivi sei mesi. Sono tante le attività da mettere in campo e quindi ci vuole estrema professionalità e passione per garantire al tuo pubblico un’esperienza online che rispecchi le sue aspettative e che possa far costruire in lui un’immagine a tutto tondo della tua azienda e portarlo quindi ad interessarsi alla tua attività.

Lo stesso discorso vale, ed è ancora più importante, per i clienti già acquisiti in azienda per cui va previsto un plan personalizzato e proteso ad aumentare il grado di fidelizzazione di quest’ultimi nei confronti del tuo brand. In Henko ad esempio abbiamo dei canali di comunicazione dedicati e programmi specifici di customer care solo per i nostri clienti top.

3. Misura

Misurare ciò che si è fatto, definendo a priori dei KPI (Key Performance Indicator), è fondamentale per monitorare l’andamento del piano operativo ed eventualmente (cosa che si fa e deve essere fatta spessissimo) modificare le linee strategiche, cioè il piano digital, per adeguarlo alle nuove mutate esigenze del target/mercato/situazione macroeconomiche.

Ognuna delle fasi che compongono il piano digital è imprescindibile per la buona riuscita del tuo progetto di business. In tutto questo ricordiamo che chi va messo al centro, non è l’imprenditore, ma le persone, che ci ringrazieranno solo se avremmo soddisfatto le loro reali esigenze e portato loro valore immediato.
Senti di voler approfondire queste tematiche? Contattaci per maggiori informazioni!

Servizi Cloud: quali sono le opportunità?
Perché adottare la Virtual Desktop Infrastructure?
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti

    Titolo

    Torna in cima